Qualche tempo fa abbiamo acquistato una stampante multifunzione con fax. Si tratta di una Espon CX-17NF
La descrivo brevemente: il rapporto qualità prezzo di questa stampante volge decisamente a suo favore. Si può collegare via USB o rete cablata. E' multifunzione, con fax e scanner con alimentatore automatico di documenti, nonché ottima per fotocopiare da vetro o da ADF. 128 MB di RAM sono più che sufficienti a coprire le esigenze di un ufficio. Si possono fare scansioni ed inviarle via rete tramite molti protocolli, nonché su una pendrive USB collegabile alla porte frontale. Si può anche stampare direttamente dalla pendrive. Se configurata in modalità risparmio, consuma veramente poco toner. All'occorrenza, però, stampa foto di buona qualità (con la carta giusta).
Ma veniamo all'oggetto di questo articolo: la stampa sotto Linux.
Stamparci da Windows o da Mac è semplice; i driver sono forniti anche su CD, ma sul sito Web sono costantemente aggiornati.
Sul notebook però ho installato Ubuntu 12.10 a 64 bit. Ovviamente, i driver non sono disponibili né nel database di Ubuntu né sul sito Epson.
Per fortuna, un utente del forum italiano di Ubuntu (immagino sia un ottimo tecnico nella riparazione delle stampanti, per conoscerle così bene) ha avuto un problema simile al mio, ed ha pubblicato la tanto attesa soluzione: usare il driver della Xerox Workcentre 6015NI prelevandolo dal sito di supporto Xerox.
Fin qui tutto bene, apparentemente. Installi il driver, poi installi la stampante come coda LDP, cerchi il driver nel database... ma appena lanciavo una pagina di prova la stampante sembrava inchiodarsi. Per ricominciare a stampare da Windows occorreva riavviarla. Sembrava quasi che la porta venisse occupata e non rilasciata da Ubuntu, impedendo alla stampante di ricevere altri dati.
Il problema credo fosse determinato dalla versione di Linux, che nel mio caso è 64 bit mentre il driver è distribuito solo per 32 bit.
Per fortuna c'è una soluzione: collegarsi al sito di supporto EPSON e scaricare l'aggiornamento del firmware (un eseguibile autoestrente per Windows, lanciabile anche con Wine). Dateglielo in pasto, dopo qualche minuto la stampante sarà dotata del firmware 01.00.28 e non farà più le bizze, ma produrrà ottime stampe anche sotto Linux.